Colonna sonora [rubrica]: Rustichelli, 1956

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-298

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno V, 96, 15/12/1956
Pagina
348-
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Pestalozza individua immediatamente un topos sfruttato dal musicista del film di Germi: costruendo una melodia in modo minore, tipico della musica popolaresca melanconica e triste, Rustichelli si adegua all'ambientazione romana del Ferroviere. Tuttavia il prodotto non si è abbassato ai criteri meramente commerciali tipici dell'epoca e la musica segue con mestiere le situazioni narrative ideate da Germi, anche se contribuisce al sentimentalismo della pellicola. Segue la recensione ai dischi tratti da colonne sonore, partendo proprio dal film di Germi di cui è uscito immediatamente il vinile. Rubrica: Colonna Sonora

CHIAVI DI ACCESSO

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.