Battaglia di parole sul film "parlante", 1929

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-301

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
1929
Pagina
3
Luogo di pubblicazione
Bologna
Editore
Tip. Luigi Parma

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Il crescente, inarrestabile successo delle "talkies", i film sonori, sta determinando una rivoluzione ad Hollywood. Stelle del cinema muto del calibro di Greta Garbo, Alice Terry, Conrad Weidt sono in declino, mentre astri nascenti fino a ieri insospettabili arrivano da Broadway. Charlot sarà muto nel prossimo film Vitaphone, Chaplin non farà udire la sua voce. In tuttii gli Stati Uniti, e presto anche in Europa, si imporrano i sistemi di riproduzione denominati Vitaphone e Movietone, sebbene non manchino le difficoltà tecniche: i soggetti dei "fono films" sono ancora scadenti, le voci non sono adeguate, l'azione risulta rallentate e diluita. I "films silenziosi" di qualità avranno ancora la loro ragion d'essere, ma il loro numero si è già drasticamente ridotto e la vittoria del film sonoro è ormai un fatto compiuto. Il "fono film" si affermerà molto presto anche in Italia.

CHIAVI DI ACCESSO

Enti
Persone

Garbo, Greta (persona citata)

Terry, Alice (persona citata)

Banky, Wilma (persona citata)

Weidt, Conrad (persona citata)

Ingram, Rex (persona citata)

Dupont (persona citata)

Aster, Nils (persona citata)

Chaplin, Charlie (persona citata)

Evreinof, Nicola (persona citata)

Jolson, Al (persona citata)

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.