I nuovi attori e la tecnica del sonoro

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-309

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
3.V.1931, n. 18
Pagina
6-6
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Tip. coop. Luigi Luzzatti

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Lo scritto, di natura decisamente discorsiva ed informativa, presenta con molta leggerezza le nuove tecniche di registrazione alla Metro Goldwyn. L'autore spiega come si fosse recato alla celebre Casa produttrice statunitense per incontrare Cecil De Mille, ma vi trovò gli attori Buster Keaton e Robert Montgomery. Quest'ultimo descrisse velocemente a Giangi come spesso si soffermi nella sala di registrazione per meglio comprendere la tecnica di registrazione sonora, peraltro ancora in fase sperimentale e di sviluppo. La descrizione dei macchinari, operanti in gran parte su dischi, risulta piuttosto rudimentale e frettolosa, con un semplice elenco di alcuni termini tecnici e scientifici, quali coefficienti acustici, tempo di riverberazione, cellule fotoelettriche (cit.). Nonostante l'articolo sia evidentemente di natura tutt'altro che scientifica, avrebbe potuto contenere specifiche tecniche più accurate.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone