Come ti erudisco il cineasta

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-332

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
16.8.1931, n. 33
Pagina
3-3
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Tip. coop. Luigi Luzzatti

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
L'ing. Capolino presenta la meccanica del film sonoro. La natura discorsiva dello scritto suggerisce una semplificazione dei contenuti, rendendo il tutto più comprensibile al lettore medio. Naturalmente ne rimette la scientificità, posta appositamente in secondo piano. Dalla trasformazione delle onde sonore in corrente elettrica mediante il microfono, il conseguente fissaggio su pellicola vergine per induzione di cellule fotoelettriche e la conclusiva resa sonora seguendo il percorso inverso, l'ing. Capolino riesce, seppur con una certa dose di eccessiva banalità ma giusta leggerezza, a fornire interessanti informazioni sulla tecnica di registrazione ed emissione sonora nelle pellicole cinematografiche.