Aspetti della musica nel film

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-380

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
XI, n. 5-6, maggio-giugno 1950
Pagina
39-43
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Edizioni dell'Ateneo

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
La musica nei film svolge un ruolo sommamente basso. Ma ci sono dei casi, tipo Fantasia, in cui è proprio la musica ad aver avuto la meglio. Il regista è il corrispettivo di un direttore d'orchestra, pertanto il compositore deve operare come se fosse lo stesso regista a comporre. E' necessario che il compositore penetri la personalità del regista, conosca il suo 'fondo musicale' (dal momento che ogni individuo ha il suo 'fondo musicale'), e gli tolga dei pregiudizi (dovuti magari ad una cattiva educazione musicale). Il compositore dovrebbe iniziare presto a partecipare alla messa in costruzione del film, e viverne l'atmosfera.

CHIAVI DI ACCESSO

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.