A proposito della nuova distribuzione dei diritti d'autore

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2017-032

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
1937, IV, n. 6
Pagina
104-105
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Organo Ufficiale del Sindacato Nazionale Fascista Musicisti

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Appello di «un gruppo di editori di musica», in riposta ad un articolo apparso sul quotidiano «Il Messaggero», nel quale si chiariscono alcuni punti relativi ad una recente deliberazione della SIAE con cui si distribuivano, in maniera differenziata tra film e documentari (e cinegiornali), i diritti sulle musiche cinematografiche. Con questo documento gli editori intendevano affermare che questa decisione danneggiava anche loro e non solo i compositori. Per dimostrare che questa iniziativa aveva influito negativamente sui loro bilanci, l'articolo ripercorre una breve breve storia sull'esigibilità dei diritti relativi alla musica per film in Italia dall'avvento del sonoro. Con l'aiuto di cifre e percentuali l'articolo dimostra che la novità introdotta dalla SIAE danneggiava anche gli editore. Si auspicava quindi il ritiro di questa delibera e la richiesta di un sostegno da parte dei sindacati di categoria.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone