I 17 giorni del conte

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2017-952

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno IV, 56, 10 04 1955
Pagina
252 -253
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Il film è considerato un esperimento di cinema a basso costo con una troupe e un cast ridotti. Esso viene però giudicato alla stregua di teatro filmato, o copione filmato perché si riduce a una serie di piani sequenza animati da movimenti di macchina. Si sottolinea comunque come la presa diretta abolisca il doppiaggio e consenta agli attori di parlare con la propria voce: questo è visto come un esempio stimolante per il cinema italiano, che dal punto di vista della formazione dell'attore è "analfabeta" proprio rispetto all'uso della voce.

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.