Come si può risolvere il problema degli attori, 1953

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2017-1064

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno II, 8, 1 04 1953
Pagina
201-202
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
La scuola di Arzignano

RESPONSABILITÀ

autore
autore
autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Soldati, per risolvere il problema della formazione degli attori, lancia una provocazione a dir poco singolare all'interno della tradizione cinematografica italiana: eliminare il doppiaggio, o limitarlo per legge a pochissimi prodotti. Gli attori italiani sarebbero così costretti a imparare a usare la voce, quindi a recitare, ripartendo dal teatro. Purtroppo questa idea che ricalca il modello inglese, dove doppiare significa insultare l'individuo, non è possibile in Italia, dove il doppiaggio è un'attività fondamentale nella carriera di molti attori.

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.