Dopo dieci anni medaglie e speranze, 1956
IDENTIFICAZIONE |
Tipologia
materiale a stampa Tipologia specifica
spoglio Segnatura precedente
FM-2017-1212
|
INFO PUBBLICAZIONE |
Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno V, 92, 15 10 1956 Pagina
204-206
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Giangiacomo Feltrinelli Editore
|
RESPONSABILITÀ |
autore
|
DESCRIZIONE FISICA |
|
CONTENUTO |
Abstract
Nel prendere in considerazione i recenti successi del cinema francese, Sadoul sottolinea nel film "Le monde du silence" di Malle e Cousteau l'armonizzazione dei rumori con la partitura scelta per accompagnare le immagini del documentario. La musica di Auric per "Le mystère Picasso" è stata generalmente giudicata troppo descrittiva, un commento musicale figurativo, ma Sadoul la giustifica perché consente allo spettatore di comprendere meglio il film. Nel commentare "Nuit et brouillard" di Resnais, il critico francese nota la voce sempre calma e pacata, pudica, del commento parlato, che non replica in toni accesi e concitati la violenza efferata dei crimini nazisti, ma testimonia la più profonda indignazione e insieme fiducia nell'uomo.
|
CHIAVI DI ACCESSO |
Film
|
Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?
Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.