Quelli che il "sonoro" ha prediletto

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2018-036

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
5.3.1930, n. 2
Pagina
33-35
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Alberto Stock

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

CONTENUTO

Abstract
Due brevi interventi biografici riguardanti gli attori Ramon Navarro e Maurice Chevalier, attori resi celebri con l'avvento del sonoro. Il primo, natio di Durazzo (Messico) e scoperto a Los Angeles dal direttore Rex Ingram, è protagonista di Prigionierio di Zenda, Scaramouche e del prossimo Ben-Hur (produzione MGM). Interessante il suo dedicarsi alla lirica, come previsto dal contratto con la MGM: il suo prossimo debutto lirico si terrà a Berlino, tra lo scetticismo ed i dubbi dello stesso attore, per il quale un'unione tra cinema e teatro lirico sarebbe più che lieta. M. Chevalier, affacciatosi dopo mille peripezie al mondo dello spettacolo con un numero di danza, le Folies Bergéres, alle quali fecero seguito nel dopoguerra i film parlati e cantati Parigi che canta, Love Parade, Big Pond (prod. Paramount). Chevalier è considerato unico nel suo genere, altresì descritto dall'autore con eccessiva magniloquenza.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone

Chevalier, Maurice (persona citata)

Navarro, Ramon (persona citata)

Ingram, Rex (persona citata)

Film

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.