Notiziario

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2018-063

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
30.9.1930, n. 9
Pagina
4-11
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Alberto Stock

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Alcune notizie riguardanti il sonoro nell'esteso notiziario cinematografico internazionale. In Italia: nuova produzione per iniziativa degli stabilimenti Cines della rivista Rivista Cines; inaugurazione dell'impianto sonoro della Ditta Officine Pio Pion di Milano. In Francia: passaggio al sonoro di mille cinematografi dell'Unione dei Sovieti, iniziativa della dita statunitense Audio-Cinema; messa in commercio dell'apparecchio per il sincrono audiovisivo di P. Roger (società Pathè); impianto di cinema muti e sonori nei penitenziari di Stato; contratto di libero scambio di pellicole sonore e parlate tra Francia e Germania, azione vista dagli Stati Uniti come atteggiamento offensivo nei confronti di Hollywood. In Inghilterra: millesimo impianto sonoro della Western Electric in Inghilterra; preferenza di Shaw per il cinema sonoro a scapito del teatro. In America: Douglas Fairbanks interrompe la produzione per tastare il successo del film muto (Luci della città di Chaplin) nell'era del sonoro; sunto della produzione sonora della Warner Bros-First National; passaggio di alcune attrici (Pickford, Banky) dal cinema sonoro al teatro e conseguente vociferare di un malcontento degli attori hollywodiani nei confronti del sonoro, reo di diminuire la loro popolarità.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film