Storie d'amore e d'anarchia

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2018-078

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
IV, 24, febbraio, 1992
Pagina
36-38
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
De Agostini - Rizzoli Periodici

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
L'articolo è dedicato alla vita e all'opera del compositore francese Maurice Jaubert. Callisto Cosulich racconta la storia della creazione e della recezione del film L'Atalante di Jean Vigo, dove la musica di Jaubert secondo lui «è un po' l'anima del film». Un altro frutto della collaborazione fra il regista e il musicista è il film Zero in condotta. Vengono citate le parole di elogio di Jean Vigo dedicate al compositore. La seconda testimonianza sulla collaborazione fra un regista e il compositore è di Marcel Carné, che descrive il loro lavoro sul film Quai des brumes. L'ultimo «sodalizio» postumo del compositore è con il regista François Truffaut che ha utilizzato dei brani orchestrali di Maurice Jaubert per quattro dei suoi film della seconda metà degli anni '70. L'articolo contiene cenni biografici su Maurice Jaubert e Jean Vigo, oltre a una breve ma densa descrizione dello stile musicale del compositore: «Jaubert attinge alla musica popolare, ballabile, dandone una versione colta, secondo la tradizione dei musicisti francesi dell'epoca, dal gruppo dei "Sei" a Maurice Ravel, suo maestro e modello».

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Musiche
Film