La Musica in Cremona nella seconda metà del secolo XVI e i primordi dell'arte monteverdiana Madrigali a 4 e a 5 voci di M. A. Ingegneri Sacrae Cantiunculae e Canzonette di C. Monteverdi a cura di Gaetano Cesari con prefazione di Guido Pannain su appunti di G. Cesari Parte I: Prefazione Parte II: Musiche, 1939

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
musica
Codice identificativo
I.425f

INFO PUBBLICAZIONE

NUMERAZIONE STANDARD

Tipo numero
numero editoriale
Valore
I.M.6

RESPONSABILITÀ

Compositore
Compositore
Curatore
Curatore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
LXXVIII,302 pp.

CONTENUTO

Localizzazione originali
Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Biblioteca Gianni Milner<br/>San Marco, 2893 - 30124, Venezia<br/>Italia<br/>+39.041.786777

RIFERIMENTI

Riferimento interno
Note
Vol. VI

CHIAVI DI ACCESSO

Musiche

Madrigali a 4 e a 5 voci di M. A. Ingegneri Sacrae Cantiunculae e Canzonette di C. Monteverdi