Agonia di N. S. G. C. | Composta dal celebre Furlanetto | per uso dell'abate Germanico Bernardi, prima metà del 19° secolo

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
manoscritti
Tipologia specifica
partitura
Segnatura precedente
FLMF-2017-82
Collocazione
SMF 67
Codice identificativo
85
Organico analitico
Partit.: T I, T II, B, vla.
Organico sintetico
T I, T II, B, vla

RESPONSABILITÀ

Compositore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
16 cc.
Note
24 x 32,5 cm

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Già trafitto in duro legno, Introduzione 3/4 Mib; Di mille colpe reo, Andante affettuoso C Sib; Quando morte coll'orrido artiglio, Un poco lento 2/4 Do min.; Volgi deh volgi, Amoroso 3/4 Sib; Dunque dal Padre ancor, Espressivo 2/4 Sib; Qual giglio candido, Andante 3/4 Fa; L'alta impresa è già compita, Andante 3/4 Do min.; Gesù morì, Espressivo 3/4 Sol min.; Un duro tronco infame, Affettuoso 3/4 Sol min.
Riproduzione e copyright
Riproduzioni a scopo di studio. Per informazioni scrivere a: biblioteca@fondazionalevi.it.
Localizzazione originali
Istituzioni di Ricovero e di Educazione (I.R.E.), Biblioteca e Archivio<br/>Castello, 6691 - 30122 Venezia<br/>Italia<br/>0039 041 2601979

RIFERIMENTI

Riferimenti esterni

CHIAVI DI ACCESSO

Musiche

Le ultime sette parole di Gesù Cristo sulla croce