N: 12. Duetti | Del Sig.r M.ro Giovanni Maria Clari, seconda metà del 18° secolo

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
manoscritti
Tipologia specifica
partitura
Segnatura precedente
FLMF-2017-274
Collocazione
SMF 67
Codice identificativo
266

RESPONSABILITÀ

Compositore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
80 cc.
Note
23 x 32,5 cm

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Contiene: 1. 1-7 [Lontan dalla sua Fille] 2. 7v-14 [Cantando un dì sedea Laurinda. S I, S II, bc. La] 3. 14-20 [Nel suo bel prato ameno. S I, S II, bc. La min.] 4. 20-27v [Fuoco è la chioma bionda. S, A, bc. Sol min.] 5. 27v-34v [In sogno mi parea. S, A, bc. Do] 6. 34v-39v [Spesso amor sotto la forma d'amistà. S I, S II, bc. La min.] 7. 39v-47 [Volle speranza ardita. S, A, bc. Re] 8. 47-53 [Gioite pur gioite. S, A, bc. Re] 9. 53-58 [Quando col mio s'incontra. S, B, bc. Do min.] 10. 58-64v [Al bosco al prato al fonte. S, B, bc. Mi min.] 11. 65-71 [Clori deh mira il duolo. S, B, bc. Re min.] 12. 71v-77 [Dov'è quell'usignolo. S, T, bc. Fa min.]
Riproduzione e copyright
Riproduzioni a scopo di studio. Per informazioni scrivere a: biblioteca@fondazionalevi.it.
Localizzazione originali
Istituzioni di Ricovero e di Educazione (I.R.E.), Biblioteca e Archivio<br/>Castello, 6691 - 30122 Venezia<br/>Italia<br/>0039 041 2601979

RIFERIMENTI

Riferimenti esterni
Note
Legatura in cartoncino grigio.

CHIAVI DI ACCESSO

Musiche

12 duetti