Cavatina | Largo al factotum della Città | Nel Barbiere di Siviglia | Del Sig.r M: Rossini, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
32
,
449
Aria | Una voce mi ha colpito | Del Sig.r Gioachino Rossini, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
20
,
443
Il Ciel mi vuole Opresso | Aria | Con Fagotto obbligato | Del S.r Vincenzo Pucitta | Originale | ad uso del N.V.Lunardo Grimani e del Sig.Gio.Batta Gerometta | 1804
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
20
,
413
Scena ed Aria | Del sig.r Nicola Piccini | Cantata dal Sig.r Steffano Mondini | in S Samuele | L'autunno 1793
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
24
,
407
Aria | Accusato qual Ladro a Lione | Del Sig:r Sebastian Nasolin, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
20
,
366
Scena ed Aria Nella Berenice = di Basso, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
13
,
354
Madrigali | del | Lotti. , prima metà del 19° secolo
Materiale a stampa,
partitura e parti
cc.
111
,
329
Nell'Adelina | Aria | Falsus est ch'amor sit | Del Sig.r Pietro Generali | eseguita dal Sig.r Degregi | in S. Moisè, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
26
,
304
Aria | Non sarebbe di decoro, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
12
,
259
Deh sentite | Aria | Del Sig.r Dom.co Cimarosa, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
16
,
257
D'un sì gentil sembiante | Scena Cavatina, ed Aria | Originale | Di Luigi Calegari, prima metà del 19 secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
28
,
228
Notturno a cinque voci | Oh Teresina bella | Per Chitarra Francese | Germanico Bernardi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
4
,
215
Vespero de' Morti a quattro voci | Con Orchestra | Del Sig.r Mro G: A: Perotti | Anno 1839 | Composto per i tre Funerali Soldini ogni anno in perpetuo. alli 19. 20. 21. Luglio.
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
44
,
164
Tantum ergo | a trè soli | da Coro, prima metà del 19° secolo
Manoscritti,
partitura e parti
,
microfiches
cc.
9
,
162