Radio e computer. A due anni il terzo canale trasmette, per chi ha un personal <<radiosoftware>> , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno II n.8, 29
Nella notte estiva brilleranno le star. Grande kermesse il 20 giugno , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno II n.7, 29
Quell'anello del Nibelungo che dura più di un serial , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno II n.6, 29
La telecamera va all'opera e trasmette Verdi in video , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 29
Per i melomani è arrivata da Cannes anche una <<Bohème>> in video-clip , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 29
Radiotre compie dieci anni , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno II n.3, 28
Se l'opera passa in tivù. Si apre il grande mercato internazionale della lirica , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno II n.2, 29
La Scala tira la volata. Mutano i rapporti tra massmedia e mondo musicale , 1985
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
13924
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno I n.1, 29
Maestri d'organo 'fiamminghi' nell'Italia del Rinascimento IV: le caratteristiche degli strumenti , 2004
Materiale a stampa,
spoglio
PER 120
19779
(inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile, Anno XVI n. 1, 3-50
Maestri d'organo 'fiamminghi' nell'Italia del Rinascimento. III: i registri ad ancia , 2003
Materiale a stampa,
spoglio
PER 120
19778
(inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XV n. 3, 179-225
Maestri d'organo 'fiamminghi' nell'Italia del Rinascimento. II: i registri ad anima , 2003
Materiale a stampa,
spoglio
PER 120
19778
(inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Agosto, Anno XV n. 2, 117-149
Maestri d'organo 'fiamminghi' nell'Italia del Rinascimento. I: testimoni, protagonisti, nuove risorse sonore , 2003
Materiale a stampa,
spoglio
PER 120
19778
(inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Aprile, Anno XV n. 1, 13-56
Emilio dei Cavalieri: un organologo del Cinquecento , 2002
Materiale a stampa,
spoglio
PER 120
15731
(inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Dicembre, Anno XIV n. 3, 185-231
Le caratteristiche degli organi in uso nella musica policorale del primo Seicento , 2002
Materiale a stampa,
spoglio
PER 120
15731
(inventario)
Informazione Organistica. Nuova serie, Agosto, Anno XIV n. 2, 109-132
Documenti sull'intonazione delle canne ad anima nei secoli XV-XIX analisi degli interventi connessi con il recupero dell'intonazione dei corpi sonori danneggiati nel restauro degli organi antichi , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2 vedi G. D 15
15282
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 15, 269-281

