Fonoteca Trotta: più beni che spazio. Intervista al direttore dell'Istituzione perugina, Giancarlo Palombini
Fondo Fondazione
Chi blocca la 508? Conservatori e alta formazione: un percorso complicato
Fondo Fondazione
Per Dallapiccola. Un convegno internazionale a Firenze dal 10 al 12 dicembre
Fondo Fondazione
La Finta giardiniera come mai prima. L'edizione critica Bärenreiter, da vecchie e nuove fonti
Fondo Fondazione
Piccoli pianisti alla scoperta della Russia. Un'antologia pianistica in uscita da Breitkopf
Fondo Fondazione
I volti del compagno Prokof'ev. Piero Rattalino e Marua Rosaria Boccuni propongono due ritratti del compositore russo
Fondo Fondazione
Triste bellezza di un'amicizia. Pubblicati da Piper i carteggi tra Ingeborg Bachmann e Hans Werner Henze
Fondo Fondazione
Quello Zacara. Riscoprire un grande del Trecento
Fondo Fondazione
La lontananza vede meglio. Giovanni Morelli e un nuovo punto prospettico sul Novecento
Fondo Fondazione
La pelle e il ventre dei teatri. Agli architetti l'involucro urbano, ai registi (i creatori di spettacolo) la libera manipolazione degli interni?
Fondo Fondazione
George Sand amica musicale. A duecento anni dalla nascita
Fondo Fondazione
I tormenti di Marc-Antoine Charpentier. Les liaisons dangereuses. La vicenda italiana, le sue eccellenti musiche di scena per Molière gli valsero invidie ferocia Parigi
Fondo Fondazione
I tormenti di Marc-Antoine Charpentier
Fondo Fondazione
E' questione di passione. Intervista al pianista Paolo Restani, 37 anni, che esegue a Roma gli Studi di Chopin e Liszt
Fondo Fondazione
Un Rosario che promette. Christian Cassinelli, studente di composizione a Cagliari, vince il Concorso bandito dal nostro giornale
Fondo Fondazione
Cd pret-à-porte. Una "distribuzione" antipirateria
Fondo Fondazione
Lione vola sulle ali della danza. Intervista a Guy Darmet, manager di Maison e Biennale
Fondo Fondazione
Il dj che continuava a sognare. Il 26 ottobre è scomparso John Peel, della Bbc: aveva 65 anni
Fondo Fondazione
Echi del Walhalla in mostra a Parigi. Alla Cité fino al 9 gennaio una mostra su Terso Reich e musica
Fondo Fondazione
L'opera in reality. Londra: Operatunity conquista nuovo pubblico alla lirica
Fondo Fondazione
Educare alla musica, perché non ci riusciamo?
Fondo Fondazione
Operazione Fauno. Roma: da Mallarmé a Debuzzy
Fondo Fondazione
Siglo de oro. Bevagna: opera barocca di Lliteres
Fondo Fondazione
Ecco il Gonfalone. Roma: la stagione
Fondo Fondazione
La zampogna e la transumanza. La basilicata: un ritratto su "WWM"
Fondo Fondazione
Pavarotti regista. Al Teatro della Fortuna di Fano farà Bohème
Fondo Fondazione
Salso con la K. Prosegue il Festival Mozartiano
Fondo Fondazione
American Singer. La scoperta di Robert Merrill
Fondo Fondazione
Il mecenate e il pianoforte di Liszt. Siena: mostra per celebrare il 40° della morte del Conte Chigi Saracini
Fondo Fondazione
Donizetti baby. Bergamo: prima di Lucio Gregoretti
Fondo Fondazione
Abbagnato arriva alla Scala. Arriva l'opéra di Parigi la protagonista di Schiaccianoci
Fondo Fondazione
La fabbrica del Palladium. Roma: progetto di Monique Veaute
Fondo Fondazione
Ort, si cambia. Firenze: dopo Sablich torna Bennici
Fondo Fondazione
Arena d'inverno
Fondo Fondazione
Della dis-educazione musicale
Fondo Fondazione
Scala: la virtù delle necessità. L'ideologia pratica che ha dominato i lavori ha dato priorità alla funzionalità
Fondo Fondazione
Musicologia storica e musica di consumo: una tavola rotonda
Fondo Fondazione
La conservazione dell'identità culturale creola nella musica di Jelly Roll Morton
Fondo Fondazione
Operette als karneval. Burlesken, Idyllen und die literarische Gattungsgeschichte der Operette
Fondo Fondazione
La cabaletta dei castrati attraverso le "solite forme" dell'opera italiana tardosettecentesca
Fondo Fondazione
Desiderio e paura della libertà. Arnold Schönberg a cinquant'anni dalla morte
Fondo Fondazione
La favola della 'nascita dell'opera' nella camerata fiorentina demitizzata da Emilio de' Cavalieri
Fondo Fondazione
Idea e strategia del dramma in 'job' di Luigi Dallapiccola