Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
  • Slider Banner
    Fondi acquisiti

    CEMS

    La Casa Editrice Musica Sacra di Milano è stata tra le realtà editoriali che maggiormente si impegnarono nella pubblicazione di un repertorio musicale secondo i dettami del Motu Proprio di San Pio X (1903), volto alla riforma della musica in chiesa. L'attività iniziata nei primi del 1900 si concluse a metà degli anni 60 del secolo scorso quando, dopo il Concilio Vaticano II, il latino venne…

La Casa Editrice Musica Sacra di Milano è stata tra le realtà editoriali che maggiormente si impegnarono nella pubblicazione di un repertorio musicale secondo i dettami del Motu Proprio di San Pio X (1903), volto alla riforma della musica in chiesa. L'attività iniziata nei primi del 1900 si concluse a metà degli anni 60 del secolo scorso quando, dopo il Concilio Vaticano II, il latino venne estromesso dalla liturgia e la musica subì un tale cambiamento del quale ancor oggi siamo spettatori. Artisti di grandissimo talento furono rifiutati a priori per il loro legame con il passato e con loro un vastissimo repertorio musicale di qualità venne abbandonato. L'acquisizione conta di 288 titoli "sopravvissuti" agli anni, tra i quali un piccolo corpus di trascrizioni di musica vocale antica.

Consistenza fondo: 288 spartiti

Strumento di consultazione: Opac SBN
Per informazioni: biblioteca@fondazionelevi.it

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU