Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
  • Slider Banner
    Fondi acquisiti

    Fondo Massera

    Il materiale del musicologo bolognese Giuseppe Massera (1912-1985), è stato donato nel 1998 dal nipote Luigi Lera. Consta di circa trecento volumi di musicologia e spartiti musicali (alcuni con firma autografa di possesso), periodici specialistici, ritagli di giornale, corrispondenza con editori e musicologi, appunti. Giuseppe Massera ha portato un contributo decisivo alla musicologia italiana: al suo nome…

Il materiale del musicologo bolognese Giuseppe Massera (1912-1985), è stato donato nel 1998 dal nipote Luigi Lera. Consta di circa trecento volumi di musicologia e spartiti musicali (alcuni con firma autografa di possesso), periodici specialistici, ritagli di giornale, corrispondenza con editori e musicologi, appunti. Giuseppe Massera ha portato un contributo decisivo alla musicologia italiana: al suo nome sono legati i primi studi nell'ambito di una materia complessa e specialistica come la storia della teoria musicale, che ha una lunga tradizione nel paesi di lingua tedesca e francese, ma che prima di lui non era coltivata sistematicamente in Italia. È considerato il promotore di questi studi, dei quali ha tracciato nuove linee metodologiche, raccolto strumenti, indicato sviluppi e che, per merito suo, sono stati per la prima volta riconosciuti degni di una cattedra universitaria.

Consistenza del fondo: 300 esemplari circa.

Strumento di consultazione: Opac SBN.
Fondo ordinato. Per informazioni: biblioteca@fondazionelevi.it

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU