Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
  • Slider Banner
    Fondi acquisiti

    Fondo Borsetto

    Il fondo del padovano Elio Borsetto (1923 -1995) è stato donato dalla figlia Viretta alla Fondazione Levi nel 1997. Consta di circa 2200 esemplari di dischi in vinile e risulta di particolare valore per lo studio della musica nordamericana. Si tratta di un complesso eterogeneo di registrazioni di non comune reperibilità, concernenti il jazz classico e, in misura maggiore, i repertori normalmente non…

Il fondo del padovano Elio Borsetto (1923 -1995) è stato donato dalla figlia Viretta alla Fondazione Levi nel 1997. Consta di circa 2200 esemplari di dischi in vinile e risulta di particolare valore per lo studio della musica nordamericana. Si tratta di un complesso eterogeneo di registrazioni di non comune reperibilità, concernenti il jazz classico e, in misura maggiore, i repertori normalmente non commercializzati, in ristampe destinate a specialisti. Elio Borsetto, compiuto i suoi studi in legge nella sede universitaria patavina, ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato per una nota azienda commerciale veneta, e da sempre ha coltivato le sue passioni per il jazz e per lo studio della filosofia. La profonda passione per la ricerca della rarità lo spingeva a rintracciare il jazz in negozi specializzati di tutta Italia.

Consistenza fondo: 2200 dischi in vinile

Fondo ordinato per autore, non accessibile al pubblico.
Per informazioni: biblioteca@fondazionelevi.it

 

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU