EVENTO

Convegno internazionale di studi La nota romana. Identità paleografica e vicende liturgico-culturali entro la riforma della Chiesa nel sec. XI

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
convegno

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Convegno internazionale di studi La nota romana. Identità paleografica e vicende liturgico-culturali entro la riforma della Chiesa nel sec. XI

DESCRIZIONE/ABSTRACT

La Fondazione Ugo e Olga Levi, in collaborazione con la Fondazione Guido d'Arezzo e Lyra s.r.l. organizza il convegno internazionale di studi "La nota romana. Identità paleografica e vicende liturgico-culturali entro la riforma della Chiesa nel sec. XI", in omaggio a G. Cattin.
Tra le finalità principali vi è quella di tracciare sentieri per la ricerca tra loro interagenti, nell'ambito della musica sacra occidentale dall'antichità a oggi.
Durante il convegno intervengono: R. Calabretto (Fondazione Ugo e Olga Levi), C. Luzzi (Centro Studi Guidoniani della Fondazione Guido d'Arezzo), M. Casadei Turroni Monti (Università di Modena e Reggio Emilia), G. Baroffio (Università di Pavia - sede di Cremona), C. Ruini (Università di Bologna), L. Nardini (Università del Texas), C. Ruini (Università di Bologna), G. Minniti (Università di Oslo), A. Rusconi (Scuola Universitaria di Musica della Svizzera Italiana), G. Varelli (Università di Pavia - sede di Cremona), I. Fusani (Università di Colonia), S. Roncroffi (Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti), M. Basili (Università di Bologna).

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi

DATA

01 dicembre 2023 - 02 dicembre 2023

RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVE

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2023.20