EVENTO

Concerti Gian Francesco Malipiero tra Asolo e Venezia. Malipiero e la Generazione dell'Ottanta

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
concerto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Concerti Gian Francesco Malipiero tra Asolo e Venezia. Malipiero e la Generazione dell'Ottanta

DESCRIZIONE/ABSTRACT

La Regione del Veneto e la Fondazione Centro musicale Malipiero, insieme alla Fondazione Ugo e Olga Levi, a Lyra s.r.l., alla Biblioteca Vez e al Conservatorio di Musica di Venezia "Benedetto Marcello", organizzano la serie di concerti "Gian Francecso Malipiero tra Asolo e Venezia. Malipiero e la Generazione dell'Ottanta" a cura degli allievi delle Classi di Musica da Camera del Conservatorio "Benedetto Marcello".
Il 7 ottobre vengono eseguite musiche di G. F. Malipiero e A. Casella.
Esecutori: R. Mancuso (soprano), B. Vergura (pianoforte), W. Bing (pianoforte), N. Acquaviva (flauto), J. Tchorzewski (pianoforte), L. Mariotto (violino), F. Pez (violino), L. Bellin (viola), C. Battistella (violoncello).

Il 14 ottobre vengono eseguite musiche di G. F. Malipiero e I. Pizzetti.
Esecutori: Y. Shimizu (soprano), L. Celegato (pianoforte), N. Zampis (oboe), A. Bastanzetti (pianoforte), L. Giacomello (chitarra), M. Dal Bianco (violoncello), M. Simionato (pianoforte), A. Vitturi (flauto), C. Zoccolan, G. Vian (clarinetto), L. Ferro (fagotto).

L'11 novembre vengono eseguite musiche di G. F. Malipiero e O. Respighi.
Esecutori: G. Maccatrozzo (pianoforte), M. Dal Bianco (violonello), M. Simionato (pianoforte), N. Acquaviva (flauto), M. J. Borrello (arpa), F. Secchi (violino), C. A. Bracho Bracho (viola), B. Bortolin (violoncello).

LUOGHI

Venezia
Asolo

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Conservatorio Benedetto Marcello, Sala concerti
Teatro Duse di Asolo

DATA

07 ottobre 2023 - 11 novembre 2023

RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVE

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2023.15