EVENTO

"... ma presto saremo canto". Hölderlin. Cielo e terra

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
convegno

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
"... ma presto saremo canto". Hölderlin. Cielo e terra

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi

DATA

13 luglio 1995 - 15 luglio 1995

NOTE

<p>La Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia e la Biennale di Venezia-Settore Musica, con la collaborazione del Dipartimento di Filosofia e Teoria della Scienze dell'Universit&#224; di Venezia, organizzano un convegno internazionale in memoria di Holderlin, pi&#249; di un secolo e mezzo dopo la sua morte.</p> <p>Programma:</p> <p> <ul> <li>Mario Ruggenini&#160;(Universit&#224; di Venezia), Poesia dell'assenza, H&#246;lderlin e il "tempo del bisogno";</li> <li>Otto P&#246;geller&#160;(Ruhr-Universit&#228;t Bochum), Vollkommenheit ohne Klage? H&#246;lderlins leztes Gedicht;</li> <li>Jean-Fran&#231;ois Courtine (&#201;cole Normale Sup&#233;rieure de Paris), Le Christ de H&#246;lderlin;</li> <li>Giordano Ferrari (IRCA Paris), Hyperion di Maderna: il cammino di un poeta in musica;</li> <li>Felix Duque (Universidad Aut&#243;noma de Madrid), Il canto della sera;</li> <li>Riccardo Ruschi (Milano), Il canto dell'uomo, il canto della natura: melodie eccentriche;</li> <li>Cristoph Jamme (Universit&#228;t Jena), H&#246;lderlins philosophische Entwicklung;</li> <li>Tito Perlini (Universit&#224; di Venezia), La figura di H&#246;lderlin nella visione del George Kreis;</li> <li>Philippe Alber&#224; (Universit&#233; de Paris), Nono, Holliger e H&#246;lderlin;</li> <li>Gino Zaccaria (Universit&#224; di Milano), Il Dio ignoto in H&#246;lderlin;</li> <li>Michel Haar (Universit&#233; de Paris), Heidegger et le Dieu de H&#246;lderlin;</li> <li>Heinz Holliger (Z&#252;rich), Note sullo Scardanelli-Zyklus;</li> <li>Daniele Goldoni (Venezia), Cielo e terra. Il canto di H&#246;lderlin;</li> <li>Giacomo Manzoni (Milano), Il mio incontro con la poesia di H&#246;lderlin;</li> <li>Joachim Noller (Hamburg), Para-classicismi. H&#246;lderlin nelle poetiche musicali del '900;</li> <li>Gianni Carchia (Universit&#224; di Roma), Canto e sacrificio in H&#246;lderlin.</li> </ul> </p>

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1995.9