EVENTO
Claudio Monteverdi, Scherzi musicali
|
IDENTIFICAZIONE |
EVENTO Tipo di evento
evento misto
|
|
DENOMINAZIONE DELL'EVENTO |
Titolo dell'evento
Claudio Monteverdi, Scherzi musicali
|
|
LUOGHI |
Venezia
|
|
LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE |
Fondazione Ugo e Olga Levi
Palazzo Pisani-Moretta
|
|
DATA |
4 ottobre 1976 - 11 ottobre 1976
|
|
NOTE |
<p>Rassegna organizzata dalla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia in collaborazione con l'Associazione Internazionale Claudio Monteverdi. Il programma da 4 all'11 ottobre 1976:</p>
<p> </p>
<ul>
<li>4 ottobre 1976, ore 21.00, Palazzo Pisani Moretta: Gli scherzi musicali di Claudio Monteverdi ovvero Il comico in musica. Conferenza di Silvio Ceccato, Presidente dell'AICM, in collaborazione con l'Associazione Internazionale Claudio Monteverdi;</li>
<li>7 ottobre 1976, ore 21.00, Fondazione Ugo e Olga Levi: Lettura di Neri Pozza di alcuni brani del suo libro "Il mondo di Tiziano". A seguire Carlo Gaifa (tenore) e Massimo Monardi (liuto) eseguono musiche di Bartolomeo Tromboncino, Giovanni Gabrieli, Cipriano de Rore, Philippe Verdelot, Girolamo Parabosco, Adrian Willlaert e altri. In collaborazione con l'Associazione Internazionale Claudio Monteverdi;</li>
<li>11 ottobre 1976, ore 21.00, Fondazione Ugo e Olga Levi: Gli scherzi musicali di Claudio Monteverdi a tre voci e strumenti, prima ripresa moderna integrale. Esecutori dell'Accademia Claudio Monteverdi: C. Cadelo, M. Turner (soprano); G. Sarti (baritono); G. Carmignola, P. Juvara (violino); E. Egano (violoncello); M. Lonardi (liuto); B. Bonelli (arpa); G. Marotta (percussioni); M. Fischer, F. Chirico (flauto); H. L. Hirsch (clavicembalo e direzione).</li>
</ul>
|
|
NUMERO DI INVENTARIO |
A.10/1976.6
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 1 - 1 su 1Claudio Monteverdi, Scherzi musicali, 04 ottobre 1976 - 11 ottobre 1976
Materiale grafico, locandina
stampa / carta, giallo

