Piamonte, Guido
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1911 - 1995
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 85167863977822741358 ( Personal )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 1451 - 1475 su 3069Turba i sogni dei grigionesi il tunnel del San Bernardino
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Visita nel sobborgo di Enge al "dolce asilo silenzionso". Itinerari wagneriani in Svizzera
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Berna ha delegato a Ginevra le funzioni di città cosmopolita
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Niente ricorda Wagner nel «dolce asilo» di Enge
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Il Gazzettino,
Perché le ferrovie svizzere sono finanziariamente attive
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Alla mostra di Losanna gran successo del giornale "Graphic 57"
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Il «Guglielmo Tell» degli scolari di Meiringen
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Il Piccolo,
La ferrovia del Gottardo compie settantacinque anni
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Libertà,
A Meiringen il «Guglielmo tell» di Schiller
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Gazzetta del Mezzogiorno,
Salvata «Les Délices» dall'autore di Candido
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Il Gazzettino,
Una piccola orchestra celata in una stanza suonò per Cosima lì"Idillio di Sigfrido"
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
"Guglielmo Tell" in edizione anonima. Stasera si va a teatro in Svizzera
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Bimbi d'ogni nazionalità nel villaggio degli orfani
Materiale a stampa, ritaglio di stampa
Il Gazzettino,