Caffagni, Claudia
|
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 1 - 25 su 25Approcci metodologici al recupero del repertorio medioevale. La lauda monodica italiana
Materiale a stampa, spoglio
PER 121
19005 (inventario)
Musica Antica. Periodico di storia e prassi esecutiva della musica antica, n. 11, 3-10,
Guillaume de Machaut nelle fonti italiane. Ballade, balladelle e rondeaux
Materiale a stampa, programma
P. 1
Convegno internazionale "Boccaccio veneto. 700 anni di incroci mediterranei a Venezia"
Materiale a stampa, pieghevole
Pp. 2
Ildegarda di Bingen (1098-1179). Musicista, teologa, scienziata
Materiale a stampa, pieghevole
Pp. 2
I Dodici Giardini. Cantico di Santa Caterina da Bologna (1413-1463)
Materiale a stampa, comunicato stampa
P. 1
I Dodici Giardini. Cantico di Santa Caterina da Bologna (1413-1463)
Materiale a stampa, programma
Pp. 2
I Dodici Giardini. Cantico di Santa Caterina da Bologna (1413-1463)
Materiale a stampa, articolo da web
Pp. 2
I Dodici Giardini. Cantico di Santa Caterina da Bologna (1413-1463)
Materiale a stampa, libretto
Pp. 52
Fides Christianorum. Sacra rappresentazione in canto gregoriano
Materiale a stampa, comunicato stampa
Pp. 2
Johannes Ciconia. Un fiammingo tra Roma, Milano, Padova e Venezia
Materiale a stampa, programma
Pp. 8
Johannes Ciconia. Un fiammingo tra Roma, Milano, Padova e Venezia
Materiale a stampa, articolo da web
P. 1
Il mottetto in Italia da Marchetto da Padova a Guillaume du Fay
Materiale a stampa, comunicato stampa
Pp. 3
Seminario di Musica Medievale "Mottetti, Rondeaux e Virelai dal codice Franco-Cipriota di Torino (1414-1420)"
Materiale a stampa, comunicato stampa
Pp. 3
Johannes Ciconia. Un fiammingo tra Roma, Milano, Padova e Venezia, 16 maggio 2014
Materiale grafico, locandina
Guillaume Du Fay e Gilles Binchois. Due giganti a confronto, 15 maggio 2015
Materiale grafico, locandina
Dolce lo mio drudo. Composizioni anonime nel Codex Reina, 28 aprile 2017 - 05 maggio 2017
Materiale grafico, locandina

