Lovato, Antonio
|
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
|
DATE DI ESISTENZA |
1948 -
|
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 46944497 ( Personal )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 1 - 25 su 47Tarquinio Merula "musico" di Giorgio Cornaro vescovo di Padova (1642-1663)
Materiale a stampa, spoglio
PER 101
17225 (inventario)
Rassegna Veneta di Studi Musicali, V-VI, 181-202,
Tarquinio Merula «musico» di Giorgio Cornaro vescovo di Padova (1642-1663)
Materiale a stampa, spoglio
PER 101
17225 (inventario)
Rassegna Veneta di Studi Musicali, V-VI, 181-202,
Gli organi nella storia e nella realtà odierna
Materiale a stampa, spoglio
PER 101
19494 (inventario)
Rassegna Veneta di Studi Musicali, IX-X, 365-369,
I concerti per organo e orchestra di Gaetano Valeri
Materiale a stampa, spoglio
PER 101
19496 (inventario)
Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 143-158,
Musica e Liturgia a San Marco. Dieci anni di studi della Fondazione Levi
Materiale a stampa, spoglio
PER 137
19575 (inventario)
Musica e storia,X/2,
623-626,
Gli organisti della cattedrale di Padova nel sec. XVII
Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XVII,1, 3-70,
La Cappella musicale della Cattedrale di Padova nel sec. XVIII
Materiale a stampa, spoglio
PER 7
13821 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale - Nuova Serie,II,
145-194,
Un millennio di polifonia liturgica tra oralità e scrittura. La musica delle antiche civiltà mediterranee. XV seminario di studio
Materiale a stampa, dispensa
Ff. 9
Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce. Musica policorale in area veneta del '500
Materiale a stampa, comunicato stampa
P. 1
Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce. Musica policorale in area veneta del '500
Materiale a stampa, invito
Pp. 4
Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce. Musica policorale in area veneta del '500
Materiale a stampa, dispensa
Pp. 10
Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce. Musica policorale in area veneta del '500
Materiale a stampa, dispensa
Pp. 12
Musica e musicologia. Prospettive della Fondazione Levi a 50 anni dalla nascita
Materiale a stampa, invito
Pp. 2
Musica e musicologia. Prospettive della Fondazione Levi a 50 anni dalla nascita
Materiale a stampa, comunicato stampa
Pp. 3
Convegno di studio "Una musica est universalis. L'eredità culturale di Giulio Cattin"
Materiale a stampa, programma
Pp. 2
Il canto liturgico di Aquileia, del Patriarcato e delle regioni vicine europee. Affinità e distinzioni, con particolare attenzione al genere della sequenza. La musica delle antiche civiltà mediterranee. XXVII seminario di studio, 02 maggio 2001 - 04 maggio 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
La produzione musicale per la liturgia in Italia dopo il Vaticano II. La musica delle antiche civiltà mediterranee. XXXII seminario di studio, 21 ottobre 2004 - 25 ottobre 2004
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida
Città cosmopolite e musiche migranti. Cosmopolitan Cities and Migrant Musics. VII Meeting of the Study Group on the Antropology of Music in Mediterranean Cultures of the ICTM, 28 giugno 2007 - 30 giugno 2007
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
La scuola organaria veneta e l'arte degli organi in Italia nella seconda metà del sec. XIX, 23 maggio 2008 - 24 maggio 2008
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida
La scuola organaria veneta e l'arte degli organi in Italia nella seconda metà del sec. XIX, 23 maggio 2008 - 24 maggio 2008
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
titolo non definito - materiale grafico, 14 novembre 2008 - 15 novembre 2008
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell'Est, 15 maggio 2009 - 16 maggio 2009
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida

