Metastasio, Pietro
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1698 - 1782
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 64192672 (Personal)
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 51 - 63 su 63L'Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto nel carnevale dell'anno 1771 / [la musica è del celebre sig. Ferdinando Bertoni maestro di cappella del Pio Ospitale de' Mendicanti di Venezia]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, [1770-1771]. - 28, [8], 29-56 p. ; 8º. ((3 atti. - Libretto di Pietro Metastasio; autore della musica a carta A2v. - La data di pubblicazione si ricava dal titolo. - A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti. - Segnatura: A³². - Frontespizio calcografico.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 703
12938 (inventario)
Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano il carnovale dell'anno 1764. Dedicato alle nobilissime dame / [la musica è del sig. Ferdinando Bertoni]. - Venezia : appresso Paolo Colombani, 1764. - 54, [2] p. ; 8º. ((3 atti. - Libretto di Pietro Metastasio; autore della musica a carta A4v. - Segnatura: A16 B12 (A1, B12 bianche).
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 714
12939 (inventario)
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1787 / [La musica è del celebre sig. Maestro Alessio Prati]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1787. - 56 p. ; 18 cm. ((Libretto di Metastasio (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - Alle pp. 3-5: Argomento. - A p. 6: Personaggi e compositore. - A p. 7: Ballerini, coreografo e costumista. - A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo. - A p. 56: Indicazione del secondo ballo. - Contiene alle pp. 53-56 il Ballo "Li due sposi sfortunati"
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 757
4187 (inventario)
La Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Benedetto per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1765 / [musica di Giuseppe Sarti]. - In Venezia : presso Giorgio Fossati, [1765]. - 64, [2] p., antip. fig. ; 18 cm. ((Poesia di P. Metastasio (cfr. Stieger). - A p. 5 il nome del compositore. - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: argomento. - Alle pp. 5-6: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità. - Tra le pp. 6 e 7 due pp. non numerate con indicazione dei ballerini
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 839
12957 (inventario)
Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1764 / [La musica è del sig. Baldassare Galuppi]. - In Venezia : Dalle stampe di Giorgio Fossati architetto, [1763-64]. - 71, [1] c. di tav. ripieg. ; 17 cm. ((Libretto di Metastasio (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 1: Sonetto per le dame veneziane. - Alle pp. 2-3: Argomento. - A p. 4: Mutazioni di scene. - A p. 5: Attori. - A p. 6: Compositore e costumista. - Nella tav. ripieg.: Ballerini e coreografo. - 1. rappr.: Modena, Teatro Molzo 26.12.1740
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 841
12959 (inventario)
Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di San Samuele il Carnovale dell'Anno 1791 / [Pietro Metastasio ; musica di Luigi Caruso]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1791. - 60 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - A p. 3: argomento. - A p. 4: personaggi, interpreti e varie responsabilità. - A p. 5: ballerin. - A p. 6: mutazioni di scene.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 865
12976 (inventario)
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755 / [La musica è del signor Baldassare Galuppi]. - In Venezia : presso Angiolo Geremia. In Merceria all'Insegna della Minerva, [1755]. - 1-6, [2], 7-60 p. ; 12°. ((3 atti. - Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove); a carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti, coreografo, costumista; a carta A3r: mutazioni di scene, scenografo. - Segnatura: A¹² (A3 + ?¹) B¹?; carta ?¹ contiene arie aggiunte e mutate.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 977
12997 (inventario)
La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Giustiniani di S. Moisè per il carnovale 1757. Dedicato alle Dame. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1757. - 60 p. ; 16°. ((Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Stieger). - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: Dedica, "Li Associati". - A p. 5: Argomento. - A p. 6-7: Personaggi (Annio = Marianna Galeotti, Servilia = Vittoria Galeotti, Publio = Angela Menegesi, sono su talloncino), ballerini, coreografo e mutazioni di scene. - Segn. : A³?.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 998
13012 (inventario)
La Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Benedetto per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1765 / [musica di Giuseppe Sarti]. - In Venezia : presso Giorgio Fossati, [1765]. - 64, [2] p., antip. fig. ; 18 cm. ((Poesia di P. Metastasio (cfr. Stieger). - A p. 5 il nome del compositore. - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: argomento. - Alle pp. 5-6: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità. - Tra le pp. 6 e 7 due pp. non numerate con indicazione dei ballerini
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 778
4440 (inventario)
Ezio dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisé nella prossima fiera dell'ascensione dell'anno 1778. Dedicato all'eccellentissime dame venete / [La musica sarà tutta nuova del celebre sigor Pasquale Anfossi ... ] . - In Venezia, [1778]. - 56 p. ; 12o. ((Per il nome dell'autore, Pietro Metastasio cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa ... , n. 9483; Legger, DMI, p. 661; Il nome dell'autore delle musiche, Pasquale Anfossi, si ricava dalla carta A3v. - Frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale. - Segnatura: A²?
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 501
12895 (inventario)