Paisiello, Giovanni
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1740 - 1816
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 4979714 ( Personal )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 1 - 25 su 37Seguito | Della Prima Parte | Della Passione del nostro Redentore | Poesia del S:r Ab:te Pietro Metastasio | Musica del celebre M:ro Giovanni Paisiello | Maestro di capella | Di S: M: L`Imperatrice di tutte le Russie | Catterina II, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 76
Sonata in re Del Sig. Cozulek | Sonata in La Del Sig. Paisiello, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 22
Suonata per Organo | Musica del Sig:r Giovanni Paisiello, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 4
Vedrai con tuo periglio | Aria del Sig.r Giovanni Paisiello | Nel Fanatico in Berlina, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 23
Duetto | Siete ingrata parlo forte | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Fraschetana | In Spagna, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 32
Ne`giochi d`Agrigento | Scena, e Duetto | Ah se in te lasciar degg`io | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 22
L'impresario burlato | V'era un certo Giovinotto | Duetto | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 17
Aria | Ah Eccellenza | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Pazza per amore | Jn Padova | L'anno 1792
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 14
E' si fiero il mio Tormento | Aria | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Pazza per Amore | Per uso del Padre Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 10
Del suo mal non v'affligette | Aria | Del Sig.r Giovanni Paisiello | Nella Pazza per amore | Per uso del Padre Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 14
Nella Nina pazza Per Amore | Aria | Il mio ben quando verrà | Musica del Sig.r Giovanni Paisello | in Padova | L'Anno 1792 | Per uso d'Elisabetta Amati
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 12
Nella Pazza per amore | Rendila al fido amante | Per uso dell'abbate Germanico Bernardi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 14
Nella nina | Son io desto opur deliro | duetto del Sig: Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 24
Nella Nina Pazza | Duetto | Son io desto, oppur deliro | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, particella e parti, microfiches
cc., 26
Nell'Olimpiade | Terzetto | Sciogli oh Dio...le sue catene | Del Sig.r Giovanni Paisiello, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 8
Rec:vo ed Aria. In Basso | Io Rè sono,e sono Amante | Del Sig:r Giovanni Pajsello, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 22
Aria | Sig.r si`il genio e` bello | In Napoli 1787 | Del Sig.r Giovanni Pajsiello, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 15
Duetto | Il mio bene, il mio tesoro | Musica del Sig.r Paisiello in Parigi | 1803
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 24
Flauto / La Nina / Per Sette Strumenti / cioè / due Oboe due Corni e due Fagotti / Musica del Sig:r Giov: Paisiello / Ridotta dal Sig:r Luigi Gianella rid. Luigi Gianella
Manoscritti, parti, microfiches
Tre Quartetti per due Violini, Viola e Violoncello. Edizione coordinata e integrata a cura di (Ettore Bonelli) professore nell'Istituto Musicale Pareggiato "C. Pollini" di Padova
Materiale a stampa, musica
13 pp., I.14
3322-3323, 3325-3326, 3328-3329, 3321 (numero editoriale)
Il re Teodoro in Venezia dramma eroi-comico per musica di Giambattista Casti / [Paesiello, maestro di cappella napolitano ... vi adattò una musica]. - Milano : a spese di Nobile e Sonzogno, 1803. - 76 p. ; 12°. ((Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001. - Autore della musica a p. 3. - 2 atti. - Segn.: [A]¹² B-C¹² D². - A p. 3: Avvertimento. - A p. 4-5: Argomento. - A p. 6: Attori (personaggi).(*Collezione di tutte le opere edite ed inedite di Giambattista Casti ; 1.2)
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 917
4511 (inventario)
La grotta di Trofonio dramma giocoso per musica di Giambattista Casti. - Milano: a spese di Nobile e Sonzogno, 1803. - 61, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 12°. ((Musica di G. Paisiello o A. Salieri. - 2 atti. - A p. 3: Attori. - Segnatura: [1]¹? 2¹² 3? ?¹. - In anteporta ritratto inciso dell'A. - Variante B: Precede un bifolio con l'indicazione di collezione.(*Collezione di tutte le opere edite ed inedite di Giambattista Casti ; 1.2)
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 966
4317 (inventario)