L'aria dello sterminio. Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per le vittime dell'olocausto , 2005
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19831
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 23,
La Rivoluzione, anteprima del futuro. Intorno al 1789 s'ascoltava ancora Gluck, ma l'inedito ruolo dei fiati e delle masse sonore prepararono l'arrivo di Beethoven, Berlioz, Mahler... , 1989
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15480
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 16-17,
Che peccato, sono un Bach. Nel 1778 moriva Carl Philipp Emanuel, la cui fama fu oscurata dal celeberrimo padre , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 3,
Tutti i segreti dell'armonia. Uno studio di Marco de Natale , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15077
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno III n.20, 20,
Biglietto prego: c'è la rivoluzione. Bruno Brévan sulla Parigi 1774-1799 , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15077
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno III n.14, 20,
L'aulico Federico. Re di Prussia dal 1740, non fu solo un grande politico e stratega , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 16-17,
Storicità della musica: storia della musica e storia dell'arte , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 60
15023
(inventario)
beQuadro, VI,21-22, 11-15,
Per una storiografia sociologica della musica , 1976
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
14814
(inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, X,1, 41-48,
Indeterminazione e struttura nell'avanguardia musicale , 1971
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
9697
(inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, V,6, 1003-1018,
Storicità della musica: storia della musica e storia dell'arte , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2 vedi G. D 16
15286
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 17, 23-30,
recensione a: Franco Pulcini, Janacek. Vita, opere, scritti, Firenze, Passigli editore, 1993 (con la collaborazione di «De Sono», Associazione per la Musica) , 1994
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17207
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXIX,1, 278-281,
recensione a: Paolo Gallarati, La forza delle parole. Mozart drammaturgo, Torino, Einaudi, 1993 , 1993
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17206
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXVIII,1, 195-198,
Musica e parola: due tradizioni a confronto , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 117
15912
(inventario)
Musica/Realtà, Agosto, Anno XII n. 35, 73-86,
Datemi un Debussy e vi solleverò il Novecento. Una prospettiva fenomenologica che mette in soffitta Adorno , 2001
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19082
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 20,
Affrancati dal ghetto. La musica sacra dell'ebraismo italiano tra emancipazione e assimilazione dalla seconda metà dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale , 2016
Materiale a stampa,
comunicato stampa
p.
1
Affrancati dal ghetto. La musica sacra dell'ebraismo italiano tra emancipazione e assimilazione dalla seconda metà dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale , 2016
Materiale a stampa,
programma
pp.
2
Affrancati dal ghetto. La musica sacra dell'ebraismo italiano tra emancipazione e assimilazione dalla seconda metà dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale , 2016
Materiale a stampa,
dispensa
pp.
34
"Le fonti dell'estetica musicale. Nuove prospettive storiche". XXXVI seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 26 ottobre 2006 - 28 ottobre 2006
Materiale grafico
,
manifesto
stampa / carta lucida
Ciclo di conferenze e lezioni-concerto "Esperienze musicali del mondo ebraico", 12 febbraio 2014
Materiale grafico
,
locandina