Visualizzazione elementi 1 - 7 su 7
Aspetti espliciti e impliciti di regia teatrale (didascalie musicali) presenti nella partitura di un'opera verdiana dell'età di mezzo , 1987

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
16051 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 14, 189-201,

Morlacchi compositore operistico: sua carriera e circolazione delle sue opere in Italia , 1986

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15976 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 11, 77-86,

Organizzazione, gestione, politica teatrale e repertori operistici a Napoli e in Italia, 1800-1820 , 1983

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15974 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 9, 317-367,

L'esordio teatrale del giovane Gasparini: alcune considerazioni sull'apprendimento e tirocinio musicale nel seicento , 1981

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
13803 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 6, 37-54,

L'inventariazione del patrimonio bibliografico-musicale italiano , 1979

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XIV,1, 3-10,

Lo stato attuale degli studi verdiani: appunti e bibliografia ragionata (1960-1975) , 1977

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XII,2, 305-329,

Come nacque e come morì il patriottismo romano nell'opera veneziana , 1990

Materiale a stampa, spoglio
L 404a
15913 (inventario)
Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera %26 Libretto, n. 1, 101-135,