Visconti, o dell'Ottocento. A vent'anni dalla morte del regista un'analisi del suo rapporto con l'opera lirica , 1996
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
17848
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XII n.114, 7,
Viva voce! Gli effetti della parola in varie modalità di fare teatro , 2002
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19489
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 11,
Verdi inventore del vero. Regia: dalla tradizione al corpo , 2001
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19082
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 20-21,
Cosa resterà con noi del Novecento? Le voci di Artaud, Totò, Callas, Cieslak , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19081
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, IV-V,
Quando Verdi studiava da regista. Gli atti del convegno di Parma del 1994 , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIV n.144, 13,
Strehler: l'impegno a restituire l'opera così com'è , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 1 segue a p. 9,