L'edizione veneziana del Graduale curata da Vecchi, Balbi e Gabrieli (1591) , 2005
Materiale a stampa,
spoglio
PER 145
20198
(inventario)
Polifonie, anno V, n.2 (2005), p. 9-31,
Sul rapporto testo-musica nel Trecento italiano: il caso del madrigale petrarchesco Non al so amante intonato da jacopo da Bologna , 2004
Materiale a stampa,
spoglio
PER 145
19832
(inventario)
Polifonie, Storia e teoria della coralità, anno IV, n.3, 165-222,
Il canto fratto nei libri liturgici del Quattrocento e del primo Cinquecento: l'area trentina , 2003
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
19847
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXVIII,1, 3-40,
Repertori trascurati di canto liturgico , 2002
Materiale a stampa,
spoglio
PER 145
19547
(inventario)
Repertori trascurati di canto liturgico, anno II, n.1, p107-150,
New light on Italian Trecento notation Part 1: sections I-IV.1 , 2001
Materiale a stampa,
spoglio
PER 127
19550
(inventario)
Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, XIII,13, 5-78,
Intervista a Giulio Cattin , 2011
Materiale a stampa,
Rivista italiana di musicologia, 46 (2011), p. 255-268,
Analisi comparativa dell'utilizzo del tenor "La belle se siet" , 2005
Materiale a stampa,
spoglio
Venezia: 1501. Atti del convegno internazionale [...], p. 287-307.,
Presentazione del libro "Polychoralities. Music, Identity and Power in Italy, Spain and the New World" , 2015
Materiale a stampa,
programma
pp.
2
Presentazione del libro "Polychoralities. Music, Identity and Power in Italy, Spain and the New World" , 2015
Materiale a stampa,
paper
pp.
26
"Il canto liturgico di Aquileia, del Patriarcato e delle regioni vicino europee". XXVII seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 02 maggio 2001 - 04 maggio 2001
Materiale grafico
,
locandina
stampa / carta lucida
"La composizione del canto liturgico nel Basso Medioevo". XXXIII seminario di studio "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 05 maggio 2005 - 07 maggio 2005
Materiale grafico
,
manifesto
stampa / carta lucida