Aspettando il Grande Libro sull'inafferrabile Rossini. Escono gli atti del convegno del bicentenario , 1994
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16512
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 12,
Quel bruciante giovanotto chiamato Arnold Schönberg. Tornano le incisioni di opere del primo periodo , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 25,
Per favore, "I vespri siciliani" riascoltateli senza pregiudizi. L'Emi pubblica l'edizione scaligera della stagione 1989/90 , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 24,
Quel codice di Lucca è una vera foto di gruppo di fine Trecento. Una rarità musicologica , 1991
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15857
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 23,
L'ultimo "Ballo" di Karajan. L'opera verdiana, estremo impegno discografico del direttore, diventa una sorta di testamento artistico , 1989
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15480
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno V n.45, 26,
Dov'è Norma? Nuova incisione Decca dell'opera di Bellini , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 26,
Le solite forme, o insolite? Il terzo numero della rivista "Studi Pucciniani" pubblica gli atti del convegno di Lucca del 2001 , 2004
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19693
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 24,
Indagando il ritmo. Wilhelm Seidel pubblicato da Il Mulino , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 22,
Analisi, estetica, linguaggio musicale: maestri a confronto , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 23,
Dahlhaus sulle tracce del realismo. Saggio sull'Ottocento musicale e sul tramonto del romanticismo , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15077
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno III n.21, 22,
Drammaticità non plateale nella "Forza" di Muti , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15077
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno III n.14, 22,
Antologie per conoscere meglio la storia e la drammaturgia musicale , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno II n.11, 20,
Il dilettante Marcello. Compositore, funzionario, tipica figura del mondo operistico del '700 , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno II n.6, 17,
Cosa accade nelle nozze di Figaro, II, VII-VIII? Problemi di teoria e analisi del melodramma , 1998, n. 2
Materiale a stampa,
spoglio
PER 135
17929
(inventario)
Il saggiatore musicale, anno V, 269-307,
I Borghese (1691-1731). La musica di una generazione , 1983
Materiale a stampa,
spoglio
PER 7
13738
(inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale - Nuova Serie, I, 139-208,
Due partiture di Benedetto Marcello e un possibile contributo händeliano , 1983
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
14826
(inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XVII,3-4, 341-382,
Scienza e filosofia nella teoria musicale dell'Ars Nova in Francia , 1976
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
14814
(inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, X,3, 357-383,
La musica in Arcadia al tempo di Corelli , 1982
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
13803
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 7, 123-148,
Francesco Gasparini, Virtuoso del principe borghese? , 1981
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
13803
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 6, 215-243,
[Comune di Camaiore] Francesco Gasparini (1661-1727). Atti del primo convegno internazionale (Camaiore, 29 settembre - 1° ottobre 1978) sotto il patrocinio della Società Italiana di Musicologia a cura di Fabrizio Della Seta e Franco Piperno. , 1981
Materiale a stampa,
monografia
PER 2
88 222 2988 6
(ISSN)
,
13803
(inventario)
341 pp.,
recensione a: Reading Opera, edited by Arthur Groos and Roger Parker, Princeton, Princeton University Press, 1988; Analyzing Opera. Verdi and Wagner, edited by Carolyn Abbate and Roger Parker, Berkeley - Los Angeles -London, University Press, 1989 , 1990
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17203
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXV,2, 389-396,
recensione a: Giuseppe Verdi, Rigoletto, a cura di Martin Chusid, Chicago and London, The University of Chicago Press, Milano, Ricordi 1983, partitura e commento critico; Ernani, a cura di Claudio Gallico, ivi 1985, partitura e commento critico (THe Works of / Le opere di Giuseppe Verdi, serie I, voll. 17 e 5) , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17199
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXI,1, 194-200,
Ricordo di Nino Pirrotta (1908-1998) , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 127
17937
(inventario)
Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, X,10, 7-15,
Verità e potenza? Altezza di pensiero? Chi può dire di sapere abbastanza su Vincenzo Bellini, oggi? , 2001
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19082
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 18,
Verdi: la tradizione italiana e l'esperienza europea , 1990
Materiale a stampa,
spoglio
PER 117
15619
(inventario)
Musica/Realtà, Agosto, Anno XI n. 32, 135-158,