L'ultimo oltramontano o vero l'antimonteverdi (un esempio di musica reservata tra manierismo e barocco),(II) , 1970
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
Nuova Rivista Musicale Italiana, IV,3, 411-444,
L'ultimo oltramontano o vero l'antimonteverdi, (Un esempio di musica reservata tra manierismo e barocco) (I) , 1970
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
9696
(inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, IV,2, 213-243,
Tasso e la seconda pratica , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
15980
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 19, 1-15,
Canzoni popolari alla siciliana cioè alla catanese ed alla palermitana , 1978
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XIII,1, 118-141,
Regina Angelorum in musica picta. Walter Frye eil «Maître au feuillage brodé» , 1975
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, X, 134-154,
Gli improperia di Monreale dall'inizio del 17. all'inizio del 20. secolo , 1989
Materiale a stampa,
Le polifonie primitive in Friuli e in Europa : atti del Congresso internazionale Cividale del Friuli, 22-24 agosto 1980 / a cura di Cesare Corsi e Pierluigi Petrobelli, p. 107-113.,, Roma , , Torre d'Orfeo