Aiuto, si salvi chi può: adesso dilaga la filologia di massa! Arrivano anche in musicologia le brutte abitudini segnalate da Contini , 1989
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	15480
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 17,
	
Dottorato di musicologia, e poi? Poche prospettive nel futuro dei giovani con il nuovo titolo , 1989
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	15480
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno V n.41, 3,
	
Povero Boris Godunov, malato di finta filologia. Quanti allestimenti in "edizione critica" sono davvero ispirati dal rigore scientifico? , 1989
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	15480
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno V n.40, 1 segue a p. 4,
	
Carl Dahlhaus, intuito e disciplina. Il lascito intellettuale del musicologo tedesco appena scomparso , 1989
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	15480
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 1,
	
I problemi del Dams: più studenti, meno aule, meno professori. Per l'indirizzo musicale mancano tre docenti , 1988
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	15212
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 21,
	
Questa volta in Europa hanno vinto il tono, il passo e lo stile italiani , 1986
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	15058
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno II n.2, 17,
	
Cinque cose da fare per la musica (in Italia) , 1996, n. 1
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 135
																	17400
				(inventario)
							
										Il saggiatore musicale, anno III, 151-164,
	
Hors-d'Euvre alla filologia dei libretti , 1995, n. 1
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 135
																	17251
				(inventario)
							
										Il saggiatore musicale, anno II, 143-154,
	
Musica e cultura a Napoli dal XV al XIX secolo. A cura di Lorenzo Bianconi e Renato Bossa. , 1983
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 2
																	88 222 3202 X
				(ISSN)
												,
								5974
				(inventario)
							
										384 pp., 
	
Dalla finta pazza alla Veremonda: storie di Febiarmonici , 1975
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 1
																	13802
				(inventario)
							
										Rivista Italiana di Musicologia, X, 379-454,
	
Storia dell'opera e storia d'Italia , 1974
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 1
																	13802
				(inventario)
							
										Rivista Italiana di Musicologia, IX, 3-17,
	
Le «sonate» per il fortepiano di Domenico Cimarosa , 1973
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 1
																	13802
				(inventario)
							
										Rivista Italiana di Musicologia, VIII,2, 254-264,
	
Sussidi bibliografici per i musicisti siciliani del cinque e seicento , 1972
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 1
																	13802
				(inventario)
							
										Rivista Italiana di Musicologia, VII,1, 3-38,
	
Chi ha paura dell'opea? Tra vita vissuta e comprensione musicale , 2001
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	19082
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 9,
	
Cosa resterà con noi del Novecento? Salvate la scuola del sentimento , 2000
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 96
																	19081
				(inventario)
							
										Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, I-II,
	
"L'aria col da capo". XXXV seminario di studio "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 04 maggio 2006 - 06 maggio 2006
		Materiale grafico
		,
				manifesto
		stampa / carta lucida
			

 
           
        
         
    
    
 
         
         
         
       
        